-
Fontane sonore
Dispositivi applicabili sul flusso d’acqua.
Permettono alla parte erogante di emettere musica di sottofondo
Quadri parlanti
Evoluzione di pannelli sonori realizzati nel 2007.
Sono pannelli specifici a parete di spessore contenuto; è possibile far parlare il quadro, tela o foto ad esso applicato per la divulgazione di contenuti verbali o musicali, narrazioni registrate dell’autore stesso, nell’ambiente circostante ove l’oggetto artistico viene esposto.
Strumenti musicali autonomi
Ovvero strumenti che suonano per simpatia.
Ponendo gli strumenti in una condizione particolare questi suonano stimolati da onde sonore esterne ad esso, emettendo a loro volta musica come se fossero essi stessi suonati fisicamente da un musicista.
Pannelli parlanti
Sono strutture espositive statiche su piedistallo.
Formate da un pannello sonoro ad altezza persona di spessore contenuto privo di altoparlanti che si attiva in prossimità di persone ad esso, diffondendo comunicati verbali informativi di eventi di cui rendere partecipi ospiti di strutture alberghiere, mostre, fiere, expo in genere.
Cromaterapia
Sono sistemi composti da corpi illuminanti a led rgb che comandati da una centralina dedicata permettono una innumerevole combinazione di emissioni cromatiche, e di innumerevoli variazioni di intensità luminose.
Nastro conduttivo
Per portare energia elettrica di potenza.
Segnali Audio, Video, Dati mediante Nastro Conduttivo senza canaline ed opere murarie per:Locali pubblici
Cablare direttamente su trave o parete per l’illuminazione a led o per l’audio diffusione per l’esterno o l interno
Audiovideohome
Videosorveglianza,Domotica e per Home Theatre ove sarebbe improponibile ed antiestetico un cavo elettrico
Castelli e rocche
Cablaggi mini invasivi di spessore 0,25 mm occultabili alla vista mediante vernici o opere murarie
Cliniche ed ospedali
Cablaggi mini invasivi con tensioni di isolamento 4000 Volt.
Per salvaguardare l’incolumità del personale e dei pazienti.
Per trasferire segnali ed energia in modo sicuro